"LOVE & MERCY", STORIA DI MUSICA E D'AMORE
Se avete amato i Beach Boys non potete lasciarvi scappare questo film che ripercorre le tappe salienti della vita del leader Brian Wilson: il successo, la malattia, la solitudine, l'incontro con il grande amore Melinda. Ma "Love & Mercy" è anche un viaggio nei mitici anni Sessanta e nelle magiche atmosfere della California, immortalata nei dischi come paradiso di mare, sole e surf.
Il film attraverso continui flashback mostra il giovane Wilson negli anni Sessanta, musicista eclettico tormentato, tra attacchi di panico, Lsd, e depressione, e poi il Wilson maturo, spaventato, vulnerabile, succube di uno psicologo manipolatore (interpretato da Paul Giamatti); e proprio degli anni Ottanta è l’incontro provvidenziale con Melinda avvenuto quando Wilson va a comprarsi una Cadillac - sì perché lei era una ex modella e vendeva auto. Con Melinda è subito colpo di fulmine: sarà la sua àncora di salvezza, la donna che lo farà uscire da un tetro labirinto e lo libererà dal rapporto malsano con un terapista che aveva preso il sopravvento. Wilson e Melinda si sposano nel '95, lei lo sprona a comporre di nuovo, ad andare in tour. Il titolo del film si riferisce al brano omonimo di Wilson, tratto dal suo album da solista, pubblicato nel 1988. Wilson la considera la sua canzone più spirituale e il testo recita così:
Quanto al cast: semplicemente strepitoso. Paul Diano, eccezionale, ha ricevuto una nomination ai Golden Globe. Perfetti John Cusack e la fantastica, solare, Elizabeth Banks. A proposito degli interpreti, Wilson è stato molto soddisfatto: gli attori sono stati eccellenti, ha detto.
©micolgraziano
Commenti
Posta un commento