THE FABELMANS
I Fabelman, a un certo punto, vanno ad abitare in California. Lì la famiglia crolla: Mitzi cade in depressione e la coppia divorzia; Sammy si trova malissimo a scuola perché preso di mira da un gruppo di bulli. Mitzi soffre: per andare in California ha dovuto rinunciare all'amante Bennie (Seth Rogen) nonché miglior amico del marito. Bennie è l'opposto di Burt: Burt è gentile ma razionale, Bennie, invece, identica pasta di Mitzi, vive d'istinto. Sammy somiglia a Mitzi. Sammy è cuore e passione. Sammy s'innamora del cinema, in tenera età, quando i genitori lo portano a vedere "Il più grande spettacolo del mondo" (1952) di Cecil B. DeMille. Resta folgorato da una delle scene clou e, arrivato a casa, la riprodurrà con un trenino elettrico.
Sammy, anno dopo anno, è sempre più preso dal cinema. Gira cortometraggi western e di guerra ingaggiando amici e parenti. Con disappunto del padre che lo vorrebbe uno scienziato. Tra le scene più emozionanti di "The Fabelmans" quella del campeggio: la famiglia di Sammy - con amante della madre al seguito - passa alcuni giorni in mezzo alla natura e una notte Mitzi, illuminata dai fari dell'auto, si esibisce in una danza malinconica che resta a futura memoria, immortalata dalla cinepresa di un Sammy adolescente. "The Fabelmans" ha il sapore del grande cinema e si appresta a diventare un classico. Proprio come "Nuovo Cinema Paradiso" che Spielberg sembra omaggiare in alcune sequenze.
©micolgraziano
Commenti
Posta un commento