"IRRATIONAL MAN", SPLENDIDO CRIME MOVIE CON ATTORI IN STATO DI GRAZIA
"Kant dice che la mente umana
è tormentata da domande che
non riesce ad ignorare,
ma alle quali non riesce a dare risposta"
(Abe)
Tra Allen e la Stone, come lui ha raccontato in più occasioni, c'è sempre stato un rapporto cordiale e di stima reciproca, con lei Allen ha anche fatto lunghe chiacchierate sul set; eppure a un certo punto i due (scrive Woody Allen nella sua autobiografia dal titolo "A proposito di niente") sono passati da inviarsi dozzine di messaggi al silenzio assoluto. Woody Allen racconta che l’amicizia con Emma Stone si è interrotta di colpo e liquida la faccenda con ironia, ipotizzando che la Stone possa essersi offesa perché lui va matto per le uova bollite mescolate con riso soffiato e sale.
©micolgraziano
Quanto a “Irrational Man”, il film riprende i temi di "Delitto e castigo" di Dostoevskij. Tutto gira attorno al tormentato Abe, professore di filosofia, che s’innamora di Jill (Emma Stone), una studentessa, e intreccia anche una relazione con una collega, Rita (Parker Posey). Abe che, nascondendosi dietro l'aria da intellettuale anticonformista, di colpo si trasforma in un omicida, architettando senza pentimento un piano mostruoso.
Due parole sulla colonna sonora. Woody Allen, da bravo jazzista, è molto attento alla selezione della musica. Per questo film sceglie un pezzo irresistibile e vigoroso The "In" Crowd nella versione di Ramsey Lewis.
Quanto alle citazioni presenti in "Irrational Man": se in "Blue Jasmine" il pensiero andava subito alla pièce "Un tram che si chiama Desiderio" di Tennessee Williams, qui non si può non pensare a “Delitto e castigo” di Dostoevskij, che è anche il libro che legge Abe.
Commenti
Posta un commento